Gli Stati Uniti hanno legato la propria esistenza a una vocazione imperialista fondata su un progetto di espansione considerato essenziale da un punto di vista strategico ed economico, giustificato con la missione di ampliare l'area della "libertà". Del Pero distingue tre fasi storiche: la costruzione di un Impero continentale, il consolidamento di un Impero tra gli imperi, l'affermazione di un impero globale. Il periodo fino alla Guerra civile e caratterizzato da una visione che mira a realizzare un unico Stato, dalla costa atlantica a quella pacifica, e sacrifica le comunità indiane assimilando i nuovi territori conquistati a ovest. In seguito gli Usa vivono un momento imperiale, che culmina nella guerra con la Spagna e l'acquisizione delle Filippine. Il fallimento del progetto wilsoniano e l'interludio isolazionista della seconda metà degli anni Trenta lascia poi spazio all'ascesa degli Stati Uniti a leader mondiale. Nel secondo dopoguerra gli Usa combinano elementi tradizionali della politica di potenza e forme nuove d'influenza economica, politica e culturale, riuscendo così a rispondere alla sfida.
Scaricare eBook Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2006
Scaricare Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2006 pdf eBook
Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2006 di Mario Del Pero epub
Scaricare PDF eBook in italiano Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2006
Tuesday, June 12, 2018
Scarica Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2006 [pdf] - Mario Del Pero
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.