Questo testo propone un'analisi aggiornata della situazione degli anziani nel nostro Paese e delle opportunità e criticità ad essa correlate. Pianificare l'assistenza utile agli anziani dei giorni nostri è sostanzialmente diverso rispetto a quanto si pensava e si faceva fino a uno o due decenni fa: è cambiata la società e sono cambiati gli anziani.I primi cinque capitoli del testo presentano un'aggiornata rassegna degli aspetti etici, demografici, sociologici ed economici dell'invecchiamento della popolazione in Italia e nel Mondo e riflessioni articolate sulle risposte che la società Italiana si è, via via, attrezzata a dare attraverso lo Stato Sociale e la Rete dei Servizi. I successivi capitoli affrontano le dieci problematiche più comuni negli anziani, dal declino cognitivo alla mobilità passando per le cadute; dalla comorbilità, all'incontinenza, alla depressione, offrendo, per ognuna di esse, gli elementi specifici e peculiari per la pianificazione di un'assistenza multidisciplinare, coerente con la molteplicità e la diversa natura dei bisogni e dei problemi che l'anziano esprime e con l'esigenza, sempre più avvertita, di fornire.
PDF eBook Pianificare l'assistenza agli anziani nel ventunesimo secolo
Scaricare Pianificare l'assistenza agli anziani nel ventunesimo secolo txt eBook
Scaricare ePUB eBook Pianificare l'assistenza agli anziani nel ventunesimo secolo
Friday, December 29, 2017
Scarica Pianificare l'assistenza agli anziani nel ventunesimo secolo Pdf (Giorgio Nebuloni)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.